Scopri come Castrol GTX con la nostra avanzata formula 3X Clean mantiene i motori più puliti più a lungo*.
I veicoli più vecchi o con un chilometraggio elevato sono più suscettibili alle morchie del motore, che possono ostacolare il flusso dell’olio e impedirne la corretta protezione del motore.
Per essere pronti a percorrere le lunghe distanze, Castrol GTX affronta questo problema a testa alta.
Man mano che il chilometraggio di un veicolo aumenta, il motore può diventare suscettibile alle morchie. Le morchie sono una sostanza densa simile al catrame che, se non trattata, può causare problemi di funzionamento, perdita di potenza e persino il grippaggio del motore.
La nostra avanzata formula 3X Clean: l’olio cattura, controlla e pulisce le particelle. Neutralizzando i depositi d’olio e creando una barriera che impedisce la formazione di nuovi depositi, i motori rimangono puliti più a lungo* e tu e il tuo veicolo percorrete più chilometri insieme.
Castrol GTX offre una protezione superiore contro le morchie del motore, lavorando per proteggere i componenti vitali e prolungare la durata del motore.
Cattura particelle di morchie nocive nel tuo motore circondandole e intrappolandole.
Controlla le morchie contenendole, impedendo alle particelle di attaccarsi alle superfici o di unirsi tra loro.
Pulisce il motore al successivo cambio dell’olio, rimuovendo le morchie insieme al vecchio olio.
In generale, maggiore è il contenuto di basi sintetiche in un olio, maggiore è il livello di prestazioni, protezione ed efficienza del carburante che questo offre.
Gli oli minerali sono derivati naturalmente dal petrolio greggio che viene raffinato per rimuovere le impurità. Gli oli parzialmente sintetici sono una miscela di oli minerali e sintetici e offrono un equilibrio tra costo e prestazioni.
Gli oli motore completamente sintetici sono sottoposti a ingegneria chimica complessa e sofisticata per una maggiore purezza.
Gli oli completamente sintetici sono i lubrificanti più avanzati disponibili e offrono il miglior livello di protezione e vari vantaggi in termini di prestazioni rispetto ai lubrificanti minerali e semi-sintetici.
Condizioni di guida come traffico intenso, scarsa qualità del carburante, condizioni di guida avverse e intervalli di cambio dell’olio troppo lunghi possono causare la formazione di depositi densi, simili al catrame: le morchie.
Le morchie possono ostruire i condotti dell’olio vitali di un motore: stretti canali che attraversano il blocco o il corpo principale del motore. Si comportano come il colesterolo che blocca l’afflusso di sangue nelle vene e nelle arterie. Se non vengono trattate, possono ridurre la potenza e la durata del motore.