Skip to main content
  1. Home
  2. Prodotti
  3. I nostri marchi
  4. Settore automobilistico
  5. Oli Castrol GTX
  6. Castrol GTX

Oli motore Castrol GTX

Scopri come Castrol GTX con la nostra avanzata formula 3X Clean mantiene i motori più puliti più a lungo*.

Aiuta a prolungare la durata del motore

I veicoli più vecchi o con un chilometraggio elevato sono più suscettibili alle morchie del motore, che possono ostacolare il flusso dell’olio e impedirne la corretta protezione del motore.

 

Per essere pronti a percorrere le lunghe distanze, Castrol GTX affronta questo problema a testa alta.

 

La formula 3X Clean di Castrol GTX offre una protezione superiore contro le morchie del motore. Mantiene i motori più puliti più a lungo: 35% più puliti rispetto agli standard del settore**.

 

Il pericolo delle morchie del motore

Man mano che il chilometraggio di un veicolo aumenta, il motore può diventare suscettibile alle morchie. Le morchie sono una sostanza densa simile al catrame che, se non trattata, può causare problemi di funzionamento, perdita di potenza e persino il grippaggio del motore.

 

Le cause principali delle morchie del motore sono tre:

 

  • Il calore estremo può scomporre l’olio, che a contatto con le particelle di sporco forma morchie.
  • Acqua, carburante non bruciato e altri contaminanti possono reagire con l’olio e creare morchie.
  • I contaminanti che creano morchie del motore vengono assorbiti più facilmente dall’olio durante i tragitti brevi.

Prodotti Castrol GTX

0W-16 AN2022

Castrol GTX 0W-16 AN2022

Specifiche/standard del settore

 

  • API SP
  • Renault AN2022
0W-20 RN17 FE

Castrol GTX 0W-20 RN17 FE

Specifiche/standard del settore

 

  • ACEA C5
  • Renault RN17FE
5W-30 A5/B5

Castrol GTX 5W-30 A5/B5

Specifiche/standard del settore

 

  • ACEA A5/B5
  • API SL
  • ILSAC GF-4
  • Meets - Ford WSS-M2C913-A / WSS-M2C913-B / WSS-M2C913-C / WSS-M2C913-D
5W-30 C2

Castrol GTX 5W-30 C2

Specifiche/standard del settore

 

  • ACEA C2
  • PSA Approval B71 2290
5W-30 C3

Castrol GTX 5W-30 C3

Specifiche/standard del settore

 

  • ACEA C3
  • BMW Longlife-04
  • MB-Approval 229.51
  • Porsche C30
  • VW 504 00/ 507 00
  • Meets MB 229.31
Castrol ne garantisce la completa idoneità quando valgono le seguenti specifiche: Renault RN0700 / RN0710
5W-30 C4

Castrol GTX 5W-30 C4

Specifiche/standard del settore

 

  • ACEA C4
  • MB-Approval 226.51
  • Renault RN 0720
5W-30 RN17

Castrol GTX 5W-30 RN17

Specifiche/standard del settore

 

  • ACEA C3
  • MB-Approval 226.52
  • Renault - RN 17
5W-40 MV

Castrol GTX 5W-40 MV

Specifiche/standard del settore

 

  • ACEA C3
  • API SN/CF
  • GMdexos2™*
  • MB-Approval 226.5/ 229.31/ 229.51
  • Opel OV 040 1547 - D40
  • Renault RN0700 / RN0710
  • Meets Fiat 9.55535-S2
* GM dexos2™: sostituisce GM-LL-B-025 e GM-LL-A-025: D225GBBI082
10w-40 A3/B4

Castrol GTX 10W-40 A3/B4

Specifiche/standard del settore

 

  • ACEA A3/B4
  • API SP
  • MB-Approval 226.5/ 229.3
  • Renault RN0700 / RN0710
  • VW 501 01/ 505 00
  • Meets Fiat 9.55535-D2 / 9.55535-G2
15W-40 A3/B3

Castrol GTX 15W-40 A3/B3

Specifiche/standard del settore

 

  • ACEA A3/B4; 
  • API SP
  • VW 501 01/ 505 00
  • Meets Fiat 9.55535-D2
Castrol ne garantisce la completa idoneità quando valgono le seguenti specifiche: MB 229.1

La tecnologia

Castrol GTX è progettato per combattere le morchie del motore.

La nostra avanzata formula 3X Clean: l’olio cattura, controlla e pulisce le particelle. Neutralizzando i depositi d’olio e creando una barriera che impedisce la formazione di nuovi depositi, i motori rimangono puliti più a lungo* e tu e il tuo veicolo percorrete più chilometri insieme.

 

Castrol GTX offre una protezione superiore contro le morchie del motore, lavorando per proteggere i componenti vitali e prolungare la durata del motore.

 

Mantenere i motori più puliti più a lungo con Castrol GTX: 35% più puliti rispetto agli standard del settore**.

Esplora le tre aree chiave qui sotto:

Cattura

Cattura particelle di morchie nocive nel tuo motore circondandole e intrappolandole.

Controllo

Controlla le morchie contenendole, impedendo alle particelle di attaccarsi alle superfici o di unirsi tra loro.

Pulizia

Pulisce il motore al successivo cambio dell’olio, rimuovendo le morchie insieme al vecchio olio.

Domande frequenti

Sì! Sebbene gli oli a base minerale possano essere utilizzati nelle auto moderne, consigliamo di utilizzare un olio sintetico o completamente sintetico poiché questi lubrificanti offrono prestazioni e protezione superiori nelle condizioni impegnative presenti nei motori moderni. Utilizza il Castrol Product Finder per selezionare l’olio giusto per la tua auto.
Come tutti i prodotti Castrol, Castrol GTX è ampiamente testato e confrontato con gli standard del settore e con gli oli della concorrenza, nonché con le rigorose specifiche del settore e del produttore. Castrol vanta oltre 125 anni di esperienza nella creazione e miscelazione di lubrificanti, con una lunga e fruttuosa collaborazione con il mondo del motorsport dove i nostri oli vengono testati al limite. Acquistare Castrol significa acquistare un prodotto di qualità.

In generale, maggiore è il contenuto di basi sintetiche in un olio, maggiore è il livello di prestazioni, protezione ed efficienza del carburante che questo offre.

 

Gli oli minerali sono derivati naturalmente dal petrolio greggio che viene raffinato per rimuovere le impurità. Gli oli parzialmente sintetici sono una miscela di oli minerali e sintetici e offrono un equilibrio tra costo e prestazioni.

 

Gli oli motore completamente sintetici sono sottoposti a ingegneria chimica complessa e sofisticata per una maggiore purezza.


Gli oli completamente sintetici sono i lubrificanti più avanzati disponibili e offrono il miglior livello di protezione e vari vantaggi in termini di prestazioni rispetto ai lubrificanti minerali e semi-sintetici.

Condizioni di guida come traffico intenso, scarsa qualità del carburante, condizioni di guida avverse e intervalli di cambio dell’olio troppo lunghi possono causare la formazione di depositi densi, simili al catrame: le morchie.

 

Le morchie possono ostruire i condotti dell’olio vitali di un motore: stretti canali che attraversano il blocco o il corpo principale del motore. Si comportano come il colesterolo che blocca l’afflusso di sangue nelle vene e nelle arterie. Se non vengono trattate, possono ridurre la potenza e la durata del motore.

*In base ai test sui motori previsti dalla sequenza VH della API SP 
**Vantaggio medio ponderato dell’81% del volume di vendita globale di GTX nei settori Sea, Vg o VH (morchie del motore), rispetto alle specifiche dichiarate sulla confezione.