Castrol sta ampliando il proprio portafoglio di prodotti a impatto zero di CO2 in Europa con Castrol TRANSMAX, una gamma di liquidi altamente avanzati per trasmissioni e assi.
Castrol sta ampliando il proprio portafoglio di prodotti a impatto zero di CO2[v] in Europa con Castrol TRANSMAX, una gamma di liquidi altamente avanzati per trasmissioni e assi. I prodotti Castrol TRANSMAX sono disponibili per trasmissioni automatiche e manuali e per assi. Di questi prodotti è stato verificato l’impatto zero di CO2, in conformità alla specifica PAS 2060 riconosciuta a livello internazionale[vi].
Un’autovettura media effettua una media di 18.000 arresti e ripartenze e 88.000 cambi marcia ogni anno[vii]. Questo comporta un forte stress per la trasmissione e, se il liquido non è caratterizzato da un livello di attrito e protezione adeguato o è esausto, possono verificarsi vibrazioni, rigidità del cambio o danni ai componenti. Per prevenire i problemi alla trasmissione è fondamentale utilizzare e cambiare l’olio giusto, al momento giusto. La gamma avanzata Castrol TRANSMAX è dotata di Smooth Drive Technology™ con molecole di controllo attivo, che regolano automaticamente il proprio livello di attrito al variare di pressioni e velocità. Questo può contribuire a prolungare la durata della trasmissione e a garantire cambi marcia più fluidi più a lungo[viii].
Per le trasmissioni automatiche, i prodotti TRANSMAX ATF, DUAL e CVT offrono cambi marcia più fluidi per un periodo due volte più lungo[ix], mentre le trasmissioni manuali per cui si utilizzano prodotti TRANSMAX MANUAL con Smooth Drive Technology™ hanno cambi marcia 5 volte più facili a temperature rigide[x]. I prodotti TRANSMAX AXLE LONG LIFE di Castrol, sviluppati per veicoli pesanti con trasmissioni e differenziali più complessi, creano un velo protettivo 5 volte più resistente[xi], riducendo la possibilità di problemi inattesi o riparazioni costose.
“La trasmissione è uno dei componenti più critici di qualsiasi veicolo e una delle unità più costose da riparare o sostituire, quindi proteggerla è assolutamente fondamentale”, spiega Paul Beasley, Global Technology Driveline ed Electric Fluids Manager di Castrol.
“Usando Castrol TRANSMAX con Smooth Drive Technology™, la trasmissione è sottoposta in ogni momento a un livello di attrito ottimale. Ne derivano un funzionamento fluido e il prolungamento della durata delle parti in movimento della trasmissione. Questa tecnologia innovativa è il motivo per cui, tra le principali case automobilistiche, due su tre scelgono Castrol per i liquidi per trasmissione utilizzati come primo riempimento[xii]. La linea Castrol TRANSMAX, ultima aggiunta al nostro portafoglio di prodotti a impatto zero di CO2 conformi a PAS 2060, è parte del nostro impegno per contribuire a creare un futuro più sostenibile, evitando sprechi, riducendo le emissioni di CO2 e migliorando vite, attraverso la strategia PATH360[xiii].”
Prodotti all’avanguardia a impatto zero di CO2
Nel 2014 Castrol è diventata la prima azienda al mondo a offrire un lubrificante certificato a impatto zero di CO2 in conformità a PAS 2060, ossia Castrol PROFESSIONAL®. Da allora Castrol ha continuato ad ampliare la propria offerta di prodotti a impatto zero di CO2 per auto e veicoli commerciali e, complessivamente, ha compensato 3,3 milioni di tonnellate di CO2e[xiv]. Ci impegniamo a certificare a impatto zero di CO2 oltre il 50% del volume dei principali prodotti Castrol venduti in Europa durante la prima metà del 2021[xv]. Sono inclusi tutti i prodotti dei principali marchi automotive EDGE®, POWER1®, VECTON® e CASTROL ON® venduti.
Perché un prodotto sia certificato a impatto zero di CO2 secondo PAS 2060, le emissioni di gas serra in tutto il suo ciclo di vita devono essere quantificate e compensate attraverso una combinazione di attività per la riduzione delle emissioni e compensazioni delle emissioni di CO2 verificate[xvi]. I prodotti a impatto zero di CO2 di Castrol seguono un processo in cui vengono interpellati esperti esterni per misurare le emissioni in tutto il ciclo di vita utilizzando il Protocollo GHG e un ente certificato indipendente garantisce la certificazione di impatto zero di CO2 del prodotto in base allo standard PAS 2060.
Maggiori informazioni sulla strategia Castrol Edge360 sono disponibili qui:
www.castrol.com/info/castrolpath360.
– FINE –
Note a piè di pagina:
1Varianti TRANSMAX ATF con Smooth Drive Technology™ e TRANSMAX CVT rispetto all’olio di riferimento sulla base dei test LVFA standard del settore. Solo per TRANSMAX CVT: si applica a cambi automatici a variazione continua con frizione Start-up. Confronto tra TRANSMAX DUAL e un fluido originale della concorrenza, sulla base dei test sull’attrito GK1 secondo le specifiche OEM.
1Utilizzare l’olio giusto e cambiarlo al momento giusto è fondamentale per prevenire problemi alla trasmissione, quali vibrazioni, rigidità del cambio, cigolii degli assali o danni ai componenti.
1Ci impegniamo a ottenere la certificazione di impatto zero di CO2 in conformità alla specifica PAS 2060:2014 in materia. Visita www.castrol.com/cneutral per ulteriori informazioni.
1Visita www.castrol.com/cneutral per ulteriori dettagli.
1Perché un prodotto sia considerato a impatto zero di CO2, le emissioni di gas serra in tutto il suo ciclo di vita devono essere quantificate e compensate attraverso una combinazione di attività per la riduzione delle emissioni e compensazioni delle emissioni di CO2. I prodotti a impatto zero di CO2 di Castrol seguono un processo in cui vengono interpellate terze parti indipendenti per misurare le emissioni in tutto il ciclo di vita utilizzando il Protocollo GHG e garantire la certificazione di impatto zero di CO2 in base allo standard PAS 2060:2014 in materia
Nel 2014 Castrol ha lanciato il primo olio motore a impatto zero di CO2 al mondo, Castrol PROFESSIONAL, e da allora ha compensato 3,3 milioni di tonnellate di CO2e (emissioni di anidride carbonica equivalente), attraverso questo e altri prodotti e servizi. Nel 2021 Castrol prevede di compensare 1,7 milioni di tonnellate di CO2e attraverso compensazioni di CO2 verificate, rese disponibili da bp Target Neutral.
1In base ai dati Castrol raccolti nel ciclo di guida urbana FETP.
1Varianti TRANSMAX ATF con Smooth Drive Technology™ e TRANSMAX CVT rispetto all’olio di riferimento sulla base dei test LVFA standard del settore. Solo per TRANSMAX CVT: si applica a cambi automatici a variazione continua con frizione Start-up. Confronto tra TRANSMAX DUAL e un fluido originale della concorrenza, sulla base dei test sull’attrito GK1 secondo le specifiche OEM. TRANSMAX MANUAL Multivehicle 75W-90, TRANSMAX MANUAL FE 75W, TRANSMAX MANUAL V 75W-80 rispetto a un olio minerale per ingranaggi API GL-4 SAE 80W-90 di un importante concorrente, sulla base di test eseguiti su un cambio a 6 velocità a -20 °C presso un laboratorio indipendente. TRANSMAX AXLE LONG LIFE 75W-90: rispetto ad un olio minerale concorrente API GL-5 SAE 80W-90, in riferimento ad un test interno Castrol sulla sollecitazione dell’asse.
1Varianti TRANSMAX ATF con Smooth Drive Technology™ e TRANSMAX CVT rispetto all’olio di riferimento sulla base dei test LVFA standard del settore. Solo per TRANSMAX CVT: si applica a cambi automatici a variazione continua con frizione Start-up. Confronto tra TRANSMAX DUAL e un fluido originale della concorrenza, sulla base dei test sull’attrito GK1 secondo le specifiche OEM.
1TRANSMAX MANUAL Multivehicle 75W-90, TRANSMAX MANUAL FE 75W, TRANSMAX MANUAL V 75W-80 rispetto a un olio minerale per ingranaggi API GL-4 SAE 80W-90 di un importante concorrente, sulla base di test eseguiti su un cambio a 6 velocità a -20 °C presso un laboratorio indipendente.
1TRANSMAX AXLE LONG LIFE 75W-90: rispetto ad un olio minerale concorrente API GL-5 SAE 80W-90, in riferimento ad un test interno Castrol sulla sollecitazione dell’asse.
1Varianti TRANSMAX ATF con Smooth Drive Technology™ e TRANSMAX CVT rispetto all’olio di riferimento sulla base dei test LVFA standard del settore. Solo per TRANSMAX CVT: si applica a cambi automatici a variazione continua con frizione Start-up. Confronto tra TRANSMAX DUAL e un fluido originale della concorrenza, sulla base dei test sull’attrito GK1 secondo le specifiche OEM. TRANSMAX MANUAL Multivehicle 75W-90, TRANSMAX MANUAL FE 75W, TRANSMAX MANUAL V 75W-80 rispetto a un olio minerale per ingranaggi API GL-4 SAE 80W-90 di un importante concorrente, sulla base di test eseguiti su un cambio a 6 velocità a -20 °C presso un laboratorio indipendente. TRANSMAX AXLE LONG LIFE 75W-90: rispetto ad un olio minerale concorrente API GL-5 SAE 80W-90, in riferimento ad un test interno Castrol sulla sollecitazione dell’asse.
1https://www.castrol.com/en_gb/united-kingdom/home/about-castrol/newsroom/path360.html
1Perché un prodotto sia considerato a impatto zero di CO2, le emissioni di gas serra in tutto il suo ciclo di vita devono essere quantificate e compensate attraverso una combinazione di attività per la riduzione delle emissioni e compensazione delle emissioni di CO2. I prodotti a impatto zero di CO2 di Castrol seguono un processo in cui vengono interpellate terze parti indipendenti per misurare le emissioni in tutto il ciclo di vita utilizzando il Protocollo GHG e garantire la certificazione di impatto zero di CO2 in base allo standard PAS 2060. Nel 2014 Castrol ha lanciato il primo olio motore a impatto zero di CO2 al mondo, Castrol PROFESSIONAL, e da allora ha compensato 3,3 milioni di tonnellate di CO2e (emissioni di anidride carbonica equivalente), attraverso questo e altri prodotti e servizi.
1Ci impegniamo a ottenere la certificazione di impatto zero di CO2 per il 52% del volume dei principali prodotti Castrol venduti in Europa nel 2021, sulla base delle vendite fra il 1° gennaio e il 30 giugno.
1Nel 2021, Castrol prevede di compensare 1,3 milioni di tonnellate di CO2e attraverso compensazioni di CO2 verificate, rese disponibili dal portafoglio di bp Target Neutral.
https://www.bp.com/en_gb/target-neutral/home/offsetting-projects.html
Informazioni su Castrol
Castrol, una delle aziende produttrici di lubrificanti leader nel mondo, è orgogliosa della propria tradizione di innovazione e supporto ai sogni dei pionieri. La passione per le alte prestazioni, insieme alla filosofia del lavoro collaborativo, ha permesso a Castrol di sviluppare lubrificanti e grassi, protagonisti da oltre 100 anni di tanti successi tecnologici in ogni ambito: terra, aria, mare e spazio.
Castrol, appartenente al Gruppo BP, serve clienti aziendali e consumatori in diversi settori: automobilistico, industriale, marittimo ed energetico, in oltre 120 Paesi. I nostri prodotti sono apprezzati in tutto il mondo per l’innovazione e le alte prestazioni, grazie all’impegno nel garantire la massima qualità e tecnologie sempre all’avanguardia. Ulteriori informazioni su Castrol sono disponibili all’indirizzo www.castrol.it