Castrol vanta 30 anni di esperienza nel settore dell’energia eolica, offrendo prodotti a zero emissioni di CO2 che riducono l’attrito e i fermi macchina, per rendere l’energia pulita più sostenibile che mai.
Ottimizzare i tempi di operatività e ridurre al minimo i costi è fondamentale per il successo di ogni impresa nel settore eolico. Per questo motivo gli ingegneri Castrol hanno sviluppato una gamma di lubrificanti leader a livello mondiale, che permettono agli ingranaggi delle turbine eoliche ad alta capacità di funzionare a temperature notevolmente più basse, offrendo una robusta protezione superficiale e riducendo l’attrito degli ingranaggi.
Castrol Optigear Synthetic CT, ad esempio, utilizza una tecnologia “senza ceneri” avanzata, che si è dimostrata in grado di operare a una temperatura più bassa di 8 ºC1 e di generare fino al 28% di schiuma in meno2 rispetto ad altri lubrificanti, permettendo una protezione dall’usura uniforme per una durata dell’olio fino a otto anni3. È importante, perché circa il 40% dei giorni di fermo macchina non pianificati si deve a guasti alla scatola degli ingranaggi, che costano fino a 200.000 $ a occorrenza.4
Castrol contribuisce ulteriormente a ottimizzare la tua sostenibilità, rendendo Castrol Optigear il primo olio per ingranaggi a zero emissioni di CO2 al mondo per le turbine eoliche. Altrettanto importante, i nostri ingegneri sono supportati da una rete globale di specialisti delle turbine eoliche, in grado di intervenire ovunque.