It’s more than just oil, It’s liquid engineering.

  1. HOME
  2. LA STORIA DI CASTROL
  3. CENTRO NOTIZIE
  4. COMUNICATI STAMPA
  5. LA CAMPAGNA ‘SFIDA DEL CONTROLLO DELL’OLIO’ DI CASTROL

Controllo del livello dell’olio: la maggior parte degli automobilisti non li fa regolarmente, con conseguenze sull’efficienza del motore e le emissioni

Le nuove ricerche a livello nazionale indicano che un quarto dei proprietari di auto controlla il livello dell’olio motore una volta al mese: frequenza consigliata da Castrol per garantire che il motore funzioni in modo efficiente ed efficace.

Close-Up Of Woman Checking Car Engine Oil Level On Dipstick
  • Le nuove ricerche a livello nazionale indicano che un quarto dei proprietari di auto controlla il livello dell’olio motore una volta al mese, la frequenza consigliata da Castrol per garantire che il motore funzioni in modo efficiente ed efficace.
  • Il 26% afferma di non controllarlo affatto, lasciando l’incombenza a un meccanico nell’ambito della revisione annuale.
  • La campagna “Sfida del controllo dell’olio” di Castrol sottolinea l’importanza del regolare controllo del livello dell’olio.
  • Molte officine a marchio Castrol offrono il controllo dell’olio gratuito agli automobilisti.
  • Chi si iscrive per ricevere promemoria per il controllo dell’olio gratuito attraverso www.castrol.it/sfidacontrolloolio avrà la possibilità di vincere un kit per il rabbocco dell’olio gratuito.

Un nuovo sondaggio a livello nazionale ha rivelato che solo il 24% dei proprietari di auto italiani afferma di controllare il livello dell’olio motore della propria auto una volta al mese*, una frequenza che gli esperti di lubrificanti di Castrol indicano come necessaria per ottimizzare l’efficienza del carburante, ridurre al minimo le emissioni di CO2 e prolungare la durata del motore.  

 

La nuova ricerca è stata commissionata da Castrol nell’ambito della sua campagna “Sfida del controllo dell’olio”, che sottolinea l’importanza di un regolare controllo del livello dell’olio motore. Castrol sta lanciando un concorso che mette in palio kit di rabbocco dell’olio gratuiti e sta condividendo online consigli semplici per aiutare gli automobilisti a controllare rapidamente e facilmente da soli il livello dell’olio della propria auto. Per ulteriori informazioni, visita: www.castrol.it/sfidacontrolloolio.  

 

Inoltre, molte officine a marchio Castrol in tutto il Paese che hanno aderito alla campagna offriranno agli automobilisti controlli dell’olio gratuiti. I clienti possono trovare le officine a marchio Castrol più vicine visitando: www.castrol.it/sfidacontrolloolio.

 

Il sondaggio di Castrol ha rivelato che alcune auto circolano sulle strade italiane per periodi prolungati senza alcun controllo sul livello di olio motore: il 26% afferma di lasciare l’incombenza ai meccanici nell’ambito della revisione annuale del veicolo. Il 28% degli intervistati ha dichiarato di non sapere la frequenza con cui dovrebbero
idealmente avvenire i controlli dell’olio. 

 

Il 20% dei proprietari di auto intervistati ha dichiarato che controllerebbe l’olio in prima persona, se solo l’auto lo avvertisse con l’accensione di una spia. Tuttavia, secondo Castrol, la spia dell’olio della maggior parte delle auto si accende solo quando l’olio residuo è al minimo o sotto e, a questo punto, il motore può già essere a serio rischio di danneggiamento. 

 

Una minoranza di proprietari di auto italiani (33%) non ha mai rabboccato l’olio motore della propria auto attuale o di un’auto precedente e il 12% afferma di non sapere come effettuare il controllo sul proprio veicolo attuale. Molti dichiarano di non sentirsi sicuri nell’effettuare un controllo dell’olio da soli e quasi la metà (46%) è d’accordo con l’affermazione “Preferisco che lo controlli un tecnico/meccanico, perché farà un lavoro più efficace”. Solo il 43% dice che solitamente verifica il livello dell’olio per conto proprio, mentre il resto chiede a un partner, un coniuge, un vicino, un parente o un collega di lavoro di occuparsene. 

 

Castrol stima che il 21% dei veicoli che circolano sulle strade europee registri al momento un livello di olio insufficiente e che l’8% è a rischio di danni perché il livello dell’olio è al livello minimo raccomandato o al di sotto**. 

 

“È chiaro dal nostro sondaggio che c’è ancora del lavoro da fare per informare i proprietari di auto che il livello dell’olio del loro veicolo deve essere controllato regolarmente e per far loro acquisire la fiducia necessaria a occuparsene”, spiega Shailendra Gupte, Marketing Director EMEA, Castrol. “Molte delle nostre officine a marchio Castrol offriranno ai clienti controlli dell’olio gratuiti per aiutarli
ad assicurarsi che il motore delle loro automobili funzioni in modo efficace ed
efficiente.” 

 

“Gli automobilisti possono anche visualizzare semplici istruzioni passo passo sul sito web di Castrol, che mostrano come controllare e rabboccare l’olio motore sia un’operazione semplice e rapida. Facendolo ogni mese, gli automobilisti possono ridurre sostanzialmente il rischio che l’olio vada esaurito, con conseguente riduzione significativa delle prestazioni e dell’efficienza del motore e potenziali danni e guasti al motore.”  

 

Gli automobilisti possono visitare questo sito e iscriversi per ricevere promemoria per controllare puntualmente l’olio, evitando che il suo livello diventi pericolosamente basso. Chi si iscrive parteciperà automaticamente a un sorteggio con in palio kit di rabbocco Castrol Edge gratuiti www.castrol.it/sfidacontrolloolio

 

* Ricerca OnePoll - Svolta nel corso di luglio 2021 con la partecipazione di 1.000 proprietari di auto italiani.
** Analisi di 1.885 auto in Germania, Italia, Spagna, Polonia e Romania.
 

Informazioni su Castrol Castrol, una delle aziende produttrici di lubrificanti leader nel mondo, è orgogliosa della propria tradizione di innovazione e supporto ai sogni dei pionieri. La passione per le alte prestazioni, insieme alla filosofia del lavoro collaborativo, ha permesso a Castrol di sviluppare lubrificanti e grassi protagonisti di numerosi successi tecnologici a terra, in aria, in mare e nello spazio da oltre 100 anni.  

 

Oggi Castrol contribuisce alla sostenibilità con una nuova strategia, che stabilisce gli obiettivi per il 2030 per ridurre scarti e CO2 e migliorare vite. Castrol è parte del gruppo BP e serve clienti e consumatori nei settori automobilistico, marittimo, industriale ed energetico. I nostri prodotti sono apprezzati in tutto il mondo per l’innovazione e le alte prestazioni, grazie all’impegno nel garantire la massima qualità e tecnologie sempre all’avanguardia. 

  

Ulteriori informazioni su Castrol sono disponibili all’indirizzo www.castrol.it  

 

Torre Pellice 17 |

10156 Torino Tel. +39 011 0161111 press@anicecommunication.com

Paola Maina | +39 347
6713167 paola.maina@anicecommunication.com

Patrizia Tontini | +39
335 6068557 patrizia.tontini@anicecommunication.com