It’s more than just oil, It’s liquid engineering.

  1. HOME
  2. LA STORIA DI CASTROL
  3. CENTRO NOTIZIE
  4. COMUNICATI STAMPA
  5. SONDAGGIO CASTROL: GLI AUTOMOBILISTI CONSIGLIANO LE OFFICINE CHE SPIEGANO IL LAVORO SVOLTO

SONDAGGIO CASTROL: GLI AUTOMOBILISTI CONSIGLIANO LE OFFICINE CHE SPIEGANO IL LAVORO SVOLTO

Castrol ha realizzato un sondaggio fra 1.000 proprietari di veicoli in Italia per stabilire quali motivi li rendono più propensi a consigliare un’officina a familiari e amici

  • Castrol ha realizzato un sondaggio fra 1.000 proprietari di veicoli in Italia per stabilire quali motivi li rendono più propensi a consigliare un’officina a familiari e amici
  • Il fattore più citato dagli intervistati è che lo staff dell’officina “spiega in modo esaustivo e di persona il lavoro svolto” 
  • A seguire, per importanza, è stato indicato tra le preferenze che l’officina offra “un buon rapporto qualità-prezzo” (citato dal 26% dei partecipanti al sondaggio), “spieghi in modo chiaro gli addebiti” (23%) e abbia “personale cortese” (22%)
  • Gli elementi che spingono meno a consigliare un’officina sono l’offerta gratuita del WiFi e di bevande calde e fredde

24 maggio 2023 – Un nuovo sondaggio commissionato da Castrol in Italia e svolto su base nazionale* ha rilevato che gli automobilisti sono più propensi a consigliare un’officina che “spiega in modo esaustivo e di persona il lavoro svolto” (fattore citato nel 27% dei casi). Fra i motivi che spingono a raccomandare un’officina, seguono il “buon rapporto qualità-prezzo” e la “spiegazione chiara degli addebiti”, rispettivamente indicati dal 26% e dal 23% degli intervistati. Il sondaggio evidenzia inoltre le potenziali preoccupazioni dei clienti rispetto ai costi di manutenzione e la conseguente necessità che il personale delle officine illustri il lavoro programmato: il 21% degli intervistati afferma che consiglierebbe chi “effettua solo gli interventi strettamente necessari”.


Le officine che assicurano ai clienti un’esperienza positiva hanno registrato maggiori possibilità di essere segnalate dai consumatori: il 22% degli interpellati consiglierebbe un’officina con “personale cortese” e sempre il 22% la raccomanderebbe perché “spiega il lavoro e chiede l’autorizzazione a procedere prima di svolgerlo”. 


Il sondaggio ha anche identificato i fattori che hanno minor impatto sulla disponibilità degli automobilisti a consigliare un’officina. Solo il 3% indica tra le motivazioni il WiFi gratuito e solo il 4% perché mette a disposizione del cliente bevande calde e fredde. Riguardo la fornitura di auto di cortesia ai clienti, solo il 6% degli interpellati ritiene questo servizio discriminante ai fini della raccomandazione.


Layla Yebaile, Service and Maintenance Marketing Lead di Castrol, ha dichiarato: “Sempre più clienti cercano di ridurre le spese di gestione ordinaria in risposta al crescente costo della vita. È quindi importante incoraggiare i proprietari a non smettere di effettuare servizi di manutenzione e controlli periodici sui loro veicoli, in modo da assicurarne un funzionamento efficiente e sicuro. Il nostro sondaggio fornisce indicazioni interessanti sui fattori che spingono le persone a consigliare un’officina piuttosto che un’altra, contribuendo a incrementare le prenotazioni e a massimizzare la fidelizzazione dei clienti”.

 

La rete Castrol SERVICE propone soluzioni di formazione e attività di marketing per aumentare e ottimizzare l’affluenza dei clienti, incrementare le opportunità di upselling e garantire alle officine una certificazione esterna da TÜV. Attualmente sono oltre 900 le officine a marchio Castrol SERVICE in tutta Italia a cui è destinato un supporto completo che comprende un kit di materiali d’allestimento, una garanzia sul motore Castrol, un pacchetto di offerte digitali dedicato e un servizio di assistenza tecnica gratuito.

 

                                                                                                                –FINE–

 

Note per gli editori

* Ricerca OnePoll - Condotta su 1.000 proprietari di auto in Italia. La stessa indagine è stata realizzata anche in mercati europei selezionati