Suggerimenti degli esperti del Team Castrol per garantire una corretta manutenzione e sicurezza della tua auto durante i periodi di inattività.
Durante i periodi di prolungata inattività dell’auto, possono verificarsi alcuni problemi, ad esempio la batteria scarica o la perdita di pressione degli pneumatici. Per questo gli esperti Castrol hanno unito le forze per formulare i migliori consigli per garantire la salute della tua auto e, soprattutto, perché sia pronta ad affrontare un nuovo viaggio in completa sicurezza. Ti invitiamo a leggere i nostri 6 suggerimenti esclusivi, dai consigli per evitare di scaricare la batteria a quelli per controllare i freni durante o in seguito a un periodo di inattività. Grazie per aver scelto Castrol e… resta al sicuro.
Quando l’auto è ferma in garage, l’allarme o l’immobilizzatore rimangono attivi per proteggerla nella maggior parte delle automobili, scaricando lentamente in questo modo la batteria. La durata della batteria può variare da un paio di settimane fino a 2-3 mesi e dipende dalla marca e dal modello del veicolo, oltre che dall’età e dal tipo di batteria. Inoltre, la batteria dell’auto viene ricaricata dall’alternatore quando si guida; pertanto quando si circola saltuariamente per brevi tragitti (ad esempio, una volta alla settimana per raggiungere il supermercato di zona), la batteria potrebbe non riuscire a raggiungere il livello di ricarica necessario.
Se un’auto rimane ferma per un periodo prolungato, gli pneumatici potrebbero sviluppare l’effetto “flat spot”, si appiattiscono cioè nella zona in cui la gomma è a contatto con l’asfalto (subendo una leggera deformazione a causa del peso del veicolo).
Se un’auto rimane ferma per un periodo prolungato, esiste il rischio che le pastiglie rimangano incollate ai dischi dei freni che potrebbero impedire all’auto di muoversi in futuro.
Se non hai in programma di guidare l’auto per un periodo di tempo prolungato, assicurati che non ci siano rifiuti che potrebbero emanare cattivo odore. Senza circolazione d’aria al suo interno, basta anche un vecchio sacchetto di patatine, una confezione alimentare dimenticata o la carta di un cioccolatino sotto il sedile per generare cattivi odori all’interno dell’auto.
Quando devi usare la tua auto per spostamenti inderogabili, cerca di ridurre al minimo le possibilità di contaminare la tua auto, prestando attenzione a tutti i punti di contatto.
Ogni tanto dovrai recarti presso la tua stazione di servizio locale per fare rifornimento. In BP puliamo e disinfettiamo le nostre pompe di benzina svariate volte ogni ora/nel corso della giornata. Troverai, inoltre, sempre dei guanti usa e getta a disposizione. Se il cliente che ti ha preceduto ha usato gli ultimi guanti del contenitore, chiedi al nostro personale di riempirlo per poterne indossare un paio.
In BP disinfettiamo regolarmente tutte le superfici toccate dal nostro personale che lavora dietro il bancone, tra cui casse, tastiere, telefoni ecc., per tutelare sia i nostri clienti che i nostri collaboratori. Sui banconi troverai dei dispenser con disinfettante per mani a disposizione dei nostri clienti che devono utilizzare i terminali per le carte di pagamento. Per ridurre/eliminare i contatti durante le operazioni di pagamento, chiediamo ai nostri clienti di pagare con carta o usare l’app BPme.