It’s more than just oil, It’s liquid engineering.
Il rover Mars Perseverance starà in esplorazione su Marte per almeno un anno marziano, vale a dire 687 giorni terrestri. Monitoreremo, condivideremo e celebreremo le scoperte più significative e sorprendenti della missione.
Ci sono state circa 50 missioni su Marte ad oggi, delle quali circa la metà ha avuto successo.
Gli ingegneri della NASA chiamano la discesa per l’atterraggio “i sette minuti di terrore”, dato che qualsiasi cosa debba poggiare sulla superficie marziana deve fare i conti con un atterraggio estremamente difficile.
1. Viking 1 (lander) - 1976
Il primo atterraggio di successo su Marte risale al luglio del 1976, quando il Viking 1 della NASA tocca il suolo a Chryse Planitia (Pianure dell’oro).
Questo lander rientrava nel programma spaziale Viking, che comprendeva un’altra astronave, Viking 2.
Oltre a scattare fotografie e raccogliere dati scientifici sulla superficie marziana, Viking 1 condusse tre esperimenti di biologia, progettati per individuare possibili tracce di vita.
Secondo la NASA, questi esperimenti rivelarono la presenza di attività chimiche inattese ed enigmatiche sul suolo marziano, ma non fornirono una chiara evidenza della presenza di microrganismi viventi in prossimità dei siti di atterraggio.
Viking 1 stabilì il record per la missione su Marte più lunga, rimanendo operativo per oltre sei anni fino al 2010, quando fu abbattuto dal rover Opportunity.
2. Viking 2 (lander) - 1976
Sulla scia del successo di Viking 1, la NASA atterra nuovamente su Marte nel settembre del 1976 con Viking 2.
La nave sorella toccò terra lungo le pianure di Utopia Planitia, in cui scattò foto e, come il suo predecessore, rivelò la presenza di suolo sterile senza chiara evidenza di vita microbica.
Il lander si spense nel 1980 a causa di un guasto alle batterie.
3. Pathfinder (lander) - 1997
Pathfinder atterra su Marte ad Ares Vallis nel luglio del 1997, portando sul pianeta rosso un rover a sei ruote chiamato Sojourner.
Fu il primo lander di successo dal lancio dei due Viking nel 1976.
La missione di Pathfinder era dimostrare la possibilità di sviluppare un’astronave “più veloce, più economica e più efficiente”, in grado di trasportare molti strumenti scientifici su un altro pianeta con un sistema semplice.
Sojourner fu il primo veicolo a ruote a essere utilizzato su un altro pianeta.
La coppia raccolse dati sulle proprietà geologiche, del suolo, magnetiche e atmosferiche di Marte.
L’ultimo contatto della NASA con Pathfinder risale al settembre del 1997; nel 2003, Sojourner fu inserito nella Hall of Fame dei robot.
4. Spirit (rover) - 2004
Questo robot per l’esplorazione spaziale atterra all’interno del cratere Gusev su Marte nel gennaio del 2004, nell’ambito della missione NASA del rover Mars Exploration.
Come per il suo gemello, il rover Opportunity, il compito di Spirit era studiare la storia climatica e acquatica in alcune aree del pianeta rosso, che si suppone siano state, in passato, favorevoli alla vita.
L’astronave continuò a operare per oltre sei anni, ben oltre la sua iniziale missione di 90 giorni, e interuppe la comunicazione con la NASA nel 2011 a causa di una tempesta globale di polvere su Marte.
5. Opportunity (rover) - 2004
Opportunity atterra sull’altro emisfero di Marte, sulle pianure di Meridiani Planum, circa tre settimane dopo il suo gemello.
Fu il primo rover a identificare e caratterizzare le rocce sedimentarie in un pianeta diverso dalla Terra.
Opportunity scoprì la presenza di piccole sfere di un composto noto come ematite (soprannominate “mirtilli”) e le venature bianche gesso all’interno del cratere Endeavour, segno di un’antica presenza acquatica nelle fenditure sotterranee.
Opportunity operò per oltre 14 anni sulla superficie di Marte, molto più di qualsiasi altro robot. Le comunicazioni furono interrotte nel 2018 da una tempesta di polvere planetaria.
Sia Spirit che Opportunity scattarono migliaia di fotografie di Marte, restituendo oltre 342.000 immagini grezze.
6. Phoenix (lander) - 2008
Astronave robot, Phoenix atterra nel maggio del 2008 per studiare la storia acquatica di Marte.
Secondo la NASA, il lander ha scavato, saggiato, cotto, fiutato e assaporato il suolo del pianeta rosso.
Inoltre, fu in grado di rilevare la presenza di ghiaccio acquoso nel sottosuolo di Marte, già rilevata da remoto nel 2002 dal satellite orbitale della NASA Odyssey.
La missione durò circa sette mesi, fino al drastico calo dell’energia solare all’arrivo dell’inverno marziano.
7. Curiosity (rover) - 2012
Questo rover delle dimensioni di un’automobile è stato progettato per esplorare il cratere di Gale del pianeta rosso, nell’ambito della missione Mars Science Laboratory della NASA.
Anche se l’atterraggio è avvenuto oltre nove anni fa, la missione rimane tuttora attiva.
Curiosity vanta un’ampia serie di risultati, tra cui la scoperta di una prova che dimostra la presenza di acqua liquida persistente in passato, la misurazione del metano sulla superficie e il rilevamento di zolfo, azoto, ossigeno, fosforo e carbonio, sostanze fondamentali per la vita.
La progettazione del rover e di alcuni dei suoi strumenti è stata adattata alla missione di Perseverance.
8. InSight (lander) - 2018
Questa astronave della NASA è atterrata nel novembre del 2018.
Suo obiettivo era fare nuova luce sulla formazione e la struttura profonda di Marte, mappandone il nucleo, la crosta e il mantello.
La missione ha registrato numerosi terremoti e continua a raccogliere dati per comprendere meglio la formazione di Marte e di altri pianeti rocciosi.
9. Satellite orbitale Tianwen-1 / Rover Zhurong - 2020
Il satellite orbitale è arrivato nel febbraio del 2021: è stata la Cina a inviare il lander, atterrato con successo, e a posizionare il rover nel maggio dello stesso anno
10. Mars Perseverance - 2021
La ricerca di tracce di vita passata e la raccolta di campioni per il futuro trasferimento sulla Terra sta avendo successo
Ulteriori informazioni sull’esplorazione di Marte da parte della NASA