It’s more than just oil, It’s liquid engineering.
La nostra ingegneria dei fluidi aiuta le industrie di tutto il mondo a migliorare la produttività e l’affidabilità.
La stessa dedizione per l’innovazione tecnologica che guida i nostri progetti spaziali caratterizza il nostro metodo di lavoro anche qui sulla Terra, con i nostri partner del settore industriale. I lubrificanti Castrol sono stati progettati specificamente per funzionare in condizioni estreme sulla terraferma, in mare e nell’aria.
I nostri lubrificanti sono presenti in alcuni dei motori diesel più grandi del pianeta, come quelli che alimentano le navi cargo che solcano gli oceani. Dalle navi più grandi passiamo alle auto più intelligenti al mondo, attraverso la creazione di fluidi specifici per i produttori di veicoli elettrici. Offriamo anche il nostro contributo al settore dell’acciaio, contribuendo alla lubrificazione dei rulli che trasportano acciaio fuso, fino a temperature di 800 °C.
I nostri lubrificanti vengono utilizzati in varie applicazioni, fondamentali per il settore automobilistico. Dal motore alle serrature delle portiere fino ai sistemi per i sedili, Castrol contribuisce a rendere possibile ogni viaggio.
Siamo parte di quel viaggio fin dall’inizio, dalla lubrificazione dei bracci robotici della linea di produzione per consentire una ripetizione precisa di milioni di movimenti e la produzione di centinaia di migliaia di automobili all’anno. Tuttavia, non abbiamo un ruolo centrale solo sulla terraferma ma anche nello spazio. Lubrifichiamo i bracci robotici dei macchinari, aiutando i veicoli spaziali a scoprire di più sui pianeti che stanno esplorando.
L’esperienza maturata in un ambiente dalle tante variabili è stata applicata al settore minerario, dove è richiesto un lubrificante che possa resistere a calore, acqua, prodotti chimici e carico.
L’energia pulita è più importante che mai e ora può essere generata in grandi quantità. Una turbina eolica media produce oltre 6 milioni di KWh ogni anno e, secondo uno studio di mercato pubblicato da Kline nel 2019, Castrol è presente nel 30% delle turbine eoliche a livello mondiale.
Per facilitare il lavoro nelle profondità più remote dell’oceano, Castrol lubrifica le valvole tramite ombelicali che partono dalla superficie marina per arrivare al fondale. Possono raggiungere una lunghezza di 125 km, in altre parole possono estendersi da Milano a Torino circa.
I fluidi di controllo Castrol offrono prestazioni affidabili fino a 3.000 m sotto il livello del mare, a pressioni estreme che potrebbero distruggere un’automobile (1.500 bar) e a temperature fino a −60 °C. Inoltre, assicurano la continuità di servizio di attrezzature che rimangono sul fondo dell’oceano fino a quarant’anni.
I nostri lubrificanti sono utilizzati su imbarcazioni che creano una propulsione tale da sopportare onde alte 7,5 m, all’interno di motori esposti a condizioni di combustione simili a quelle che si possono osservare nella camera di combustione di un razzo.
La gamma Castrol BioRange aiuta l’imbarcazione di ricerca Sir David Attenborough a rispettare la legislazione ambientale e minimizzare l’impatto sull’ambiente marino. Con 35.405 kilometri percorsi e una capacità di bordo fino a 60 scienziati ricercatori, l’imbarcazione è uno dei laboratori galleggianti più sofisticati mai costruiti. La sua missione è condurre una ricerca sul cambiamento climatico tra le calotte di ghiaccio dell’Antartico, che sarà fondamentale per il futuro dell’intero pianeta.
Sin dal 1899, Castrol supporta le imprese del settore industriale. Dalle auto che percorrono le nostre strade agli aerei che solcano i cieli, dai materiali di vitale utilità agli oggetti su cui facciamo affidamento ogni giorno. Anche l’energia che accende le case e gli uffici. È difficile trovare un singolo componente della vita moderna su cui non abbiamo un peso importante dietro le quinte. Insieme, possiamo rendere la tua attività ancora più forte.
POSSIAMO RENDERLO POSSIBILE
Castrol offre lubrificanti e servizi tecnici in mare. Sappiamo bene che i miglioramenti operativi possono fare una differenza significativa nella redditività di una nave o di una risorsa. Ogni miglioramento può aggiungere guadagni significativi per le operazioni marittime. Chiamiamo questi miglioramenti Castrol SmartGains.
Castrol SmartGains